...degli ebrei in Sicilia. La presenza degli ebrei in Sicilia è attestata dai reperti archeologici a partire dai primi secoli dopo Cristo: alla fine del VI secolo tale presenza venne confermata da alcune lettere di papa Gregorio Magno ... Giornata della memoria, gli eventi a Palermo ... .Fu solo in seguito alla conquista dell'Isola da parte degli arabi che in Sicilia si stabilirono "civiltà giudaiche di espressione arabo-magrebina". Gli Ebrei a Palermo tra il XIV e il XV secolo", scritto da Girolamo Mazzola e pubblicato da Edizioni Ex Libris. Nel saggio, l'autore presenta, trascrive, traduce e commenta il testo del 1492 "De rebus judaeorum Siciliae", l'editto di espulsione degli Ebrei di Sicilia del 1492, custodito presso l'Archivio Storico Comunale di Palermo. Delle v ... Shoah: reading mostre e incontri, così Palermo ricorda ... ... . Nel saggio, l'autore presenta, trascrive, traduce e commenta il testo del 1492 "De rebus judaeorum Siciliae", l'editto di espulsione degli Ebrei di Sicilia del 1492, custodito presso l'Archivio Storico Comunale di Palermo. Delle vicissitudini dei giudei di Sicilia. Gli ebrei a Palermo tra il XIV e il XV secolo è un libro di Mazzola Girolamo pubblicato da Ex Libris Edizioni nel...
Vuoi leggere il libro? Delle vicissitudini dei giudei di Sicilia. Gli ebrei a Palermo tra il XIV e il XV secolo in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è scritto dall'autore Girolamo Mazzola. Leggi Delle vicissitudini dei giudei di Sicilia. Gli ebrei a Palermo tra il XIV e il XV secolo Online ora è così facile!